Il Gruppo WATERGY è stato fondato nel 2010 e ha sviluppato negli anni una tecnologia nel settore di gestione dell’albedo che si è affermata negli Emirati Arabi Uniti, per poi diffondersi in Albania, Arabia Saudita, Burkina Faso, Emirati Arabi Uniti, Oman, Turchia, Kuwait e Italia.
Abbiamo sviluppato partnership con Istituzioni ed Enti di ricerca, tra cui quella con l’Istituto di ricerca emiratino MASDAR INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY di Abu Dhabi e il CIRIAF dell’Università di Perugia nel “Progetto Albedo per gli Emirati Arabi Uniti” che mira a promuovere i sistemi di rivestimento ad alto Albedo come sistema di riduzione dell’impronta di CO2.

In continuazione del Progetto Albedo abbiamo avviato in Italia una sperimentazione scientifica presso i porti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (ADSPMAM) insieme al Politecnico di Bari, al CIRIAF di Perugia, ad ADSPMAM e ad R.S.E. – Ricerca sul Sistema Energetico s.p.a., finalizzata a valutare gli effetti positivi generati dal controllo dell’albedo superficiale tramite l’utilizzo delle tecnologie Watergy, in termini di potenziale compensazione di CO2.

La nostra tecnologia

La Nostra Tecnologia si basa principalmente sulla tecnologia dei Materiali Freschi. Un materiale fresco può essere una vernice, un sistema di rivestimento, una superficie metallica trattata o una piastrella con due importanti caratteristiche: elevata riflessione solare diurna e elevata emissività termica notturna. Grazie a queste proprietà, la quantità di calore trasmessa all’interno di edifici e strutture viene drasticamente ridotta.

Questi sistemi di rivestimento ad alta riflessione solare sviluppati da Watergy Italia sono composti da diversi strati di prodotti adatti a diverse applicazioni. La caratteristica comune tra di loro è la capacità di ridurre la quantità di calore trasmessa all’interno delle superfici trattate. I materiali Cool Coatings sono caratterizzati da un’elevata riflettanza dell’energia solare diurna che consente di riflettere la radiazione solare negli spettri del visibile, dell’infrarosso e ultravioletta, riducendo la trasmissione di calore all’interno dell’edificio o della struttura rivestita verso l’esterno all’interno dell’edificio o della struttura rivestita verso l’area esterna che la circonda. Inoltre, un elevata emittanza termica, ovvero la capacità di riemettere di notte il calore accumulato come energia solare assorbitadurante il giorno.

La nostra gamma unica di “Cool Coatings” aumentano la riflessione solare su un’ampia gamma di materiali da costruzione e migliorano le materiali da costruzione e migliorano le proprietà di impermeabilità del tetto.

Materiali coinvolti

Materiali da costruzione
con proprietà di basso assorbimento o riflessione solare

Materiali da costruzione per la gestione dell'umidità e del sale per edifici storici

Materiali da costruzione protettivi per strutture in calcestruzzo contro la corrosione indotta
dai cloruri

Materie prime speciali per prodotti da costruzione

Materiali da costruzione
con proprietà di basso assorbimento o riflessione solare

Materiali da costruzione per la gestione dell'umidità e del sale per edifici storici

Materiali da costruzione protettivi per strutture in calcestruzzo contro la corrosione indotta
dai cloruri

Materie prime speciali per prodotti da costruzione

Le nostre Certificazioni

Certificato di Analisi Fotocatalisi Active Cool

Certificazione Abosil Hydrofobic Impregnation

Dichiarazione
Antincendio Produttore

Certificazione
Militare C

Tuv Singapore Green Label Test Abolin Perdiki
Cool Barrier Facade

Momentum Inc USA
Energy Star SR e- Tests

Certificazione Militare Cool Barrier Top Coat

Certificazione
Università di Atene

Momentum Technologies ASTM 6083

University of Athens
Optimum 2K euro Roof Cem

Prodotto Navale
Fed STD Wig1

Report Eygenideio Bacteria
Active Cool

Dichiarazione delle prove
di sicurezza antincendio

Portfolio

Progetto: 1

Location: Italy

Progetto: 1

Location: Italy

Progetto: 1

Location: Italy

Progetto: 1

Location: Italy

Torna in alto