
Il Gruppo WATERGY è stato fondato nel 2010 e ha sviluppato negli anni una tecnologia nel settore di gestione dell’albedo che si è affermata negli Emirati Arabi Uniti, per poi diffondersi in Albania, Arabia Saudita, Burkina Faso, Emirati Arabi Uniti, Oman, Turchia, Kuwait e Italia.
Abbiamo sviluppato partnership con Istituzioni ed Enti di ricerca, tra cui quella con l’Istituto di ricerca emiratino MASDAR INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY di Abu Dhabi e il CIRIAF dell’Università di Perugia nel “Progetto Albedo per gli Emirati Arabi Uniti” che mira a promuovere i sistemi di rivestimento ad alto Albedo come sistema di riduzione dell’impronta di CO2.
In continuazione del Progetto Albedo abbiamo avviato in Italia una sperimentazione scientifica presso i porti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (ADSPMAM) insieme al Politecnico di Bari, al CIRIAF di Perugia, ad ADSPMAM e ad R.S.E. – Ricerca sul Sistema Energetico s.p.a., finalizzata a valutare gli effetti positivi generati dal controllo dell’albedo superficiale tramite l’utilizzo delle tecnologie Watergy, in termini di potenziale compensazione di CO2.
La nostra tecnologia
I pannelli solari, fondamentali per le comunità energetiche e gli impianti fotovoltaici, producono elettricità sia in giornate soleggiate che nuvolose, con prestazioni ridotte in quest’ultimo caso. Tuttavia, la produzione di energia è assente durante la notte, richiedendo il ricorso alla rete centralizzata.
L’innovazione offre una soluzione ottimale: impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo integrati. Questi sistemi utilizzano batterie per immagazzinare l’energia solare prodotta durante il giorno, rendendola disponibile nelle ore notturne.
La principale differenza tra un impianto fotovoltaico tradizionale e uno con accumulo risiede nella percentuale di energia autoconsumata: circa il 35% per il primo e il 70% per il secondo. Pertanto, il sistema di accumulo è vantaggioso per chi necessita di elevata disponibilità energetica serale e notturna, garantendo flessibilità, efficienza, sostenibilità ambientale e risparmio energetico.
Vantaggi
Impatto ambientale ed ecologia
Aumento del valore dell'immobile
Risparmio economico
Agevolazioni fiscali
Investimento: il costo iniziale dell'installazione viene recuperato nel corso di alcuni anni
Rendimento
Le nostre Certificazioni
Certificato di Analisi Fotocatalisi Active Cool
Certificazione Abosil Hydrofobic Impregnation
Dichiarazione
Antincendio
Produttore
Certificazione
Militare C
Tuv Singapore Green Label Test Abolin Perdiki
Cool Barrier Facade
Momentum Inc USA
Energy Star SR e- Tests
Certificazione Militare Cool Barrier Top Coat
Certificazione
Università di Atene
Momentum Technologies ASTM 6083
University of Athens
Optimum 2K euro Roof Cem
Prodotto Navale
Fed STD Wig1
Report Eygenideio Bacteria
Active Cool
Portfolio

Progetto: 1
Location: Italy

Progetto: 1
Location: Italy

Progetto: 1
Location: Italy
